Ricominciamo dal Nostro Battesimo
Battesimo del Signore, 12.01.2014
in lui ho posto il Mio compiacimento
Gesù si mette in fila con i peccatori,

entra nella mischia dei drammi umani affinché tutto quanto da Lui venga assunto e venga redento, Lui si fa peccato perché noi diventiamo giustizia per Dio: ‘conviene che così adempiamo ogni giustizia’. La scena doveva fare scandalo alla prima Comunità cristiana! Come? Il Gesù della Risurrezione, in fila insieme con i peccatori e si è confuso con loro? Invece, è stato proprio così: è stato in fila con loro!
Gesù, Evento unico di Salvezza
per il mondo intero,
non si identifica con un gruppo; non chiude porte e finestre ad alcuno, ama con-fondersi con i peccatori, pur essendosi fatto in tutto simile a noi, “fuorché nel peccato”, perché è venuto per loro; al Suo banchetto sono invitati tutti, ma si presentano solo peccatori, ciechi, storpi, zoppi: tutti coloro che non sono funzionali alle nostre categorie di sufficienza umana e religiosa; ma, proprio questi sono i primi destinatari dell’Annuncio di Liberazione e di Salvezza.
Ora, sto rendendomi conto!
È ora che anche noi cominciamo a renderci conto di quante idee sbagliate abbiamo su Gesù, sul Padre, sullo Spirito, sulla Missione della Chiesa, sul nostro compito nella Chiesa attraverso il Battesimo che è Unzione per una Missione e Assunzione di un Compito preciso, quello di vivere, di pensare, di agire come Lui, Gesù, “il Figlio, l’Amato”.
Il Battesimo ci immerge peccatori e ci fa emergere figli, ci unge e ci consacra ad essere membra vive di una Chiesa a servizio di tutti gli uomini.
Il Battesimo di Gesù al Giordano
La Missione di Gesù comincia senza privilegi e senza condizioni: Egli s’immerge completamente nella nostra storia, attraversa le nostre fragilità, entra nei nostri drammi, si incunea nei meandri dei nostri peccati, non per condannarci ma per rivelarci l’Amore del Padre che sempre perdona.
Ma, io Che ne ho fatto del mio Battesimo?
Per i più piccoli, i ragazzi, gli adolescenti e i giovani!

