19a Domenica Ordinaria, 11 Agosto 2019

Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto dare a voi il Regno
La vita è dono di Dio che sollecita la nostra risposta nella vigilanza operosa e nella responsabilità filiale.
Signore, insegnami a credere
, come Tu credi, purifica la mia fede e aumenta in me la Tua fede. La fede, come la speranza e la carità, sono primariamente doni di Dio, che sollecitano la nostra responsabilità a vivere la nostra vita nella costante vigilanza, operosa e generosa, protesi verso Dio, a servizio dei fratelli, uscendo dal ripiegamento su noi stessi e dal servizio dei nostri interessi ed egoismi.
La Vita come Pellegrinaggio
verso la Liberazione definitiva, guidati e protetti da Dio in questo viaggio sconosciuto e insidioso (prima Lettura).
Essere svegli, vigilanti
, liberi dal proprio io e dalle ricchezze, per farsi un tesoro nei cieli che non marcisce e non può essere rubato. Il tesoro del nostro cuore è il desiderio delle cose di lassù.
Anche noi dobbiamo tenerci pronti
, attenti e operosi nel nostro compito-missione da corrispondervi nella fedeltà e coerenza, vivendo in pienezza il nostro tempo, nella fruttuosa attesa e vigilanza amorosa. Questo è il valore e il fine che deve essere dato al nostro tempo. Vigilanza è servire il presente con fedeltà e tendere al futuro con speranza.
Noi siamo solo responsabili
e non padroni della nostra Missione-Ministero! La povertà evangelica predicata e richiesta ai Suoi da Gesù, non è disprezzo e non nega il valore dei beni terreni, ma li indica e li trasforma da fine in semplici mezzi, da condividere e distribuire equamente e fraternamente.
Vivere sulla terra
, come pellegrini consapevoli della provvisorietà del tempo da vivere nella fede operosa e fondata speranza. Sappiamo che non è facile eseguire i Comandi di Gesù di vendere ciò che possediamo e donarlo in elemosina per garantirci il tesoro nei cieli!
Tutto è possibile
, però, se ci riconosciamo Suo popolo, liberato dalla schiavitù e dalla morte (prima Lettura), pecore del Suo piccolo gregge, al quale il Padre ha voluto‘dare il Regno’, gregge che Egli cura, protegge, guida, non abbandona mai e salva.
La Fede e la Speranza: credere e sperare nascono dal dare credito, fiducia, vigilanza, perseveranza e fedeltà. L’attesa del Signore (padrone), nel quale convergono la fede e la speranza, deve essere piena di fiducia, fedeltà, pazienza, operosità, fraternità, vigilanza e, durante questa, mai dobbiamo cedere alla paura, all’ansia e allo stress ed essere sempre in ascolto dei Suoi passi che si avvicinano e del tocco di quelle mani che bussano alla porta che noi subito apriamo, per sentirci dire: ‘servo beato perché ti sei fatto trovare sveglio e fedele ai Miei comandi, vieni e sei messo a capo di tutti i Miei beni ed Io stesso mi metterò a servirti’! Fede è agire e operare nell’oggi nella fedeltà di quanto si attende e non si vede, con la Speranza di vedere ciò che si crede. La Fede, dono che ci fa sperare di vedere ‘ciò che non si vede’, ci fa essere e ‘stare pronti’ e ci muove, ci orienta e ci spinge verso l’incontro definitivo con il Signore.
Non temere, mio due volte piccolo (‘i>pòimnion’ è diminutivo, aggiunto a ‘mikròn’, piccolo, perciò, ‘piccolo gregetto’), perché Dio vi risolleverà dalla vostra piccolezza e vi condurrà e vi guiderà, quale vostro unico Re-Pastore, nel Regno che al Padre vostro ‘è piaciuto dare a voi’ (Lc 12, 32).
Non temere’, piccolo Mio gregge
, perché Dio, Padre e Pastore, da sempre, ti ‘ha ben voluto’ e ha stabilito di operare nei tuoi confronti quel capovolgimento inatteso che Maria e i Padri hanno raccontato e cantato, con stupore e meraviglia, nel Magnificat/i> (Lc 1,49-55).

Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia

MEMORIA LITURGICA S. FRANCESCO DA PAOLA
nel V centenario della Sua Canonizzazione, 11 Agosto 2019
S. Francesco, Luce che illumina i Penitenti (Giulio II)
e traccia le rotte sicure alla Gente di mare (Pio XII)
AL DI SOPRA DI TUTTO VI SIA LA CARITA',
CHE É IL VINCOLO DELLA PERFEZIONE (
COL 3,14)

Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia

Ultimo aggiornamento 10/08/2019 - 11:13

indirizzo email parrocchiale
posta@parrocchiadelrosariofuscaldo.it