Santa Messa 50o Anniversario Sacerdozio Don Vincenzo Carnevale,  Paola 1 Agosto 2020

Santa Famiglia, 31 Dicembre 2023

Maria e Giuseppe portarono il Bambino a Gerusalemme per offrirlo al Signore
Simeone l’accolse tra le braccia e benedisse Dio e Anna, profetessa e vedova, si mise anche lei a lodare e parlava del Bambino a quanti aspettavano la redenzione
La Famiglia, è il progetto di Dio sull’umanità. La ‘vita’ di famiglia deve esprimere la ‘familiarità’ con Dio, autore di una promessa di discendenza mantenuta sia ad Abramo sia a Giuseppe e Maria! Abramo che si fida e accoglie Isacco ed è pronto a sacrificarlo secondo la richiesta del Signore; i Genitori di Gesù riconoscono nel ‘loro Bambino’ la fedeltà di Dio e lo offrono, lo restituiscono. Dio che si è fatto carne, si è fatto ‘bambino’, “Dio si fa famiglia”, “è nato da donna” e sceglie per sé la stessa realtà nella quale ha origine e si costruisce la nostra storia di uomini e il nostro cammino di fede (Vangelo e seconda Lettura). La famiglia di Nazaret ed Abramo sono i modelli di questa fede. Su questi modelli dobbiamo configurare le nostre Famiglie, interrogandoci come è ridotta oggi, e come dovrebbe ritornare ad essere! La nostra società sembra voler sminuire il valore della famiglia e sostituirla a favore dei comportamenti individualistici ed egoistici. La Chiesa è chiamata a realizzare fedelmente nella storia il Progetto di Dio: fare dell’umanità l’unica famiglia di Dio. La Famiglia cristiana, la piccola Chiesa domestica, è chiamata a testimoniare nella vita di ogni giorno il vero e pieno amore, quello di Gesù, Giuseppe e Maria. Il compito di noi cristiani è quello di edificare le nostre famiglie come “chiesa” e le nostre Comunità come “famiglia” unita e sempre in comunione, armoniosa, unanime e sinfonica, come quella di Nazaret! La Famiglia, Progetto di Dio sull’umanità, piccola Chiesa, “Familia Dei” è sacramento del Suo amore che si dona e si diffonde nel mondo. Gesù, Figlio di Dio, sulla terra ha voluto una famiglia umana, proprio come ciascuno di noi, e in seno ad essa “cresceva e si fortificava, pieno di sapienza, e la grazia di Dio era su di Lui!"

Fai clic qui per la meditazione integrale dell'Omelia
Ultimo aggiornamento 29/12/2023 - 17:48

Indirizzo email
posta@vivodiparoladidio.it